Cenni Storici

Pagina dedicata a tutta l'informativa storica riguardante il comune di Alleghe

Ultima modifica 5 febbraio 2024

Argomenti :
Turismo

Alleghe 979 m, deve la sua fortuna ad un tragico evento accaduto nel 1771 allorchè dal Monte Piz, una modesta elevazione sulla destra idrografica della Valle del Cordevole, si staccò un’enorme frana che scese ad ostruire il corso del torrente distruggendo tre villaggi ed uccidendo quarantanove persone.

A monte del materiale caduto, le acque ristagnarono e si formò il lago di Alleghe. Un secondo episodio franoso e luttuoso va ascritto all’1 maggio successivo.

La parte bassa del paese fu sepolta dalle acque, perso anche il Castello dei Sommariva antica famiglia del luogo. Ben presto però il villaggio venne ricostruito più a monte dove si trova attualmente.

Il Monte Civetta 3220 m, sovrasta Alleghe e forma con il lago una felicissima, inscindibile simbiosi. L’origine del nome è rimasta sconosciuta.

La chiesa dedicata a San Biagio, centro del paese, è stata ricostruita in gran parte dopo gli eventi franosi del 1771. La vecchia parrocchiale consacrata nel 1466 era stata eretta sul posto di un’antichissima cappella che viene ricordata in una bolla papale del 1185.

All’interno vi sono dipinti ed affreschi di Valentino Rovisi e della sua Scuola.

Valentino Rovisi 1715 – 1783 pittore trentino, di Moena, era stato allievo di G. B. Tiepolo.
Notevole la pala dell’altar maggiore che raffigura San Biagio e i santi Maria Maddalena e Giovanni Nepomuceno e tra gli affreschi del soffitto Il giudizio di re Salomone.

La sede municipale che si trova nelle vicinanze dell’edificio religioso, ospita al suo interno nella bella sala consiliare, un “arazzo” di KurtGeibel Hellmeck pittore tedesco del 900, che raffigura un Incontro avvenuto nel 1571 tra la delegazione del governo della Repubblica di Venezia e gli artigiani di Alleghe abili nel forgiare armi.

La parrocchiale di Caprile, la frazione più importante e popolata di Alleghe, è consacrata a San Bartolomeo. Edificata come cappella nel lontano 1181, venne ricostruita nel XV secolo e rinnovata nel XVIII.
Al suo interno conserva dipinti di Karl Henrici, 1737 – 1823 (pittore nato a Schweidnitz in Slesia, ma particolarmente attivo e protagonista nelle province di Bolzano e Trento) ed un organo del 1660.

Di Caprile Comune, ci sono pervenuti gli antichi Statuti, il cui primo nucleo sembra risalga al XII – XIII secolo.
Caprile possedeva alcuni tra i forni fusori più importanti della zona. Nel 1807 la piccola comunità a confine con il mondo di lingua tedesca, cessò di esistere come Comune.

Alleghe è paese turistico. La tradizione risale al XIX secolo ed è legata agli alberghi di Caprile Alle Marmolade (Casa Pezzè) e Alle Alpi, allo stesso Albergo Posta ancor oggi esistente e che viene dato per aperto sin dal 1862, alla bellezza del suo lago e della sua montagna.

Il Monte Civetta (la Civetta) famoso per le imprese alpinistiche succedutesi lungo le sue grandiose pareti nei primi decenni del 900 e le escursioni.

Dagli anni 80 del secolo scorso, Alleghe è divenuto uno dei maggiori centri sciistici, punto di partenza di un carosello che interessa i vicini comprensori dello Zoldano e della Val Fiorentina e che è in collegamento anche con altri territori.

Alleghe, primo paese dell’Alto Agordino, si trova lungo l’ex S.S. 203 Agordina.

A Caprile che è la sua più popolosa ed importante frazione, bivi per la Val Fiorentina e collegamento con Selva di Cadore, Passo Giau (per Cortina) e Forcella Staulanza (Valle di Zoldo). Per il Passo Falzarego con possibilità di collegamenti con Colle Santa Lucia, Pieve di Livinallongo e Cortina d’Ampezzo. Infine per la Val Pettorina (Rocca Pietore, Passo Fedaia e Canazei).

Sul Monte Fernazza che si eleva a nord est di Alleghe, sono state rinvenute alcune antiche iscrizioni incise su roccia, probabilmente di età romana (1° secolo dopo Cristo), che sono state interpretate come iscrizioni di confine tra la regione bellunese e giulia.

Per saperne di più su Alleghe

Marino Baldin, Luciano Sabbedotti, Il castello di Andraz e le miniere del Fursil. Un itinerario storico culturale nelle Dolomiti, Ve, 1997

Ottone Brentari, Guida Storico Alpina di Belluno – Feltre – Primiero – Agordo – Zoldo, Bassano, 1887

Giuliano Dal Mas, Dipinti ed affreschi di Valentino Rovisi, in Rivista Dolomiti n. 2, aprile 1982
Giuliano Dal Mas, Un arazzo per due leoni, in Turismo Veneto, dic. 1988
Giuliano Dal Mas, Dolomiti dell’Agordino, Maniago, 1990
Giuliano Dal Mas, Alleghe, in Veneto Ieri Oggi Domani, gennaio 1996
Giuliano Dal Mas, V. Rovisi. Una presenza tiepolesca nella Chiesa di Alleghe, Bl, 1997
Giuliano Dal Mas, Caprile. Storia di un paese, del suo albergo e della famiglia Pra,Bl, 2000
Giuliano Dal Mas, Dolomiti dell’Agordino, Tn, 2004
Giuliano Dal Mas, Prospettive di attribuzione al pittore Valentino Rovisi, in Rivista Dolomiti n. 4, agosto 2004
Giuliano Dal Mas, Valentino Rovisi. Una presenza tiepolesca nella Chiesa di Alleghe, Bl, 2005
Giuliano Dal Mas, Pittori di area trentina e tirolese nell’Agordino alla fine del XVIII secolo, in Tesori dell’Arte nelle Chiese dell’Alto Bellunese. Agordino, 2006
Giuliano Dal Mas, La famiglia Pezzè tra turismo e patriottismo risorgimentale, Bl, 2007

E. De Toni, Caprile e Livinallongo, in Archivio per l’Alto Adige,
annate XIII-XIV, 1918 – 19

G. Fabbiani, Lo Statuto del Comune di Caprile sotto Cadore, in Archivio Veneto, vol. LIV,LV, 1954

G. Feruglio, Guida Turistica del Cadore, Zoldano ed Agordino, Tolmezzo, 1910

Giorgio Fontanive, La formazione del lago di Alleghe, Cornuda, 1993
Giorgio Fontanive, Antonio Soia (1902- 1976) fotografo e “storico”, Vr, 1996
Giorgio Fontanive, L’acqua e il fuoco. Appunti per la storia di Caprile, 1997

J. Gilbert – G. Churchill, The Dolomites Mountains, Londra, 1864

P. Grohmann, Wanderungen in den Dolomiten, Vienna, 1877 (ristampato in lingua italiana nel 1982 col titolo La scoperta delle Dolomiti 1862, Bo, 1982

Pietro Mugna, Dell’Agordino – Cenni Storici, Statistici, Naturali, Ve, 1858

G. e M. Palmieri, I Regni perduti dei Monti Pallidi, Vr, 1996

Giuliano Palmieri, Le antiche voci dei Monti Pallidi. Mito e folclore nelle Dolomiti,Tv, 2002

Giuseppe Sorge, Antonio Pezzè Agente Segreto di S.M., in Rivista Bellunese n. 4, 1975
Giuseppe Sorge, Note sulla vita di Antonio Pezzè di Caprile dalla battaglia di Palestro alla guerra d’Africa, in Archivio Storico di Belluno, Feltre e Cadore n. 211-212, 1975
Giuseppe Sorge, Caprile, Bl, 1976

Antonio Stoppani, Il bel paese, 1873

Pietro Suzzi Valli, Tra Civetta e Marmolada. Caprile e l’Alto Agordino negli scritti e nelle immagini di Antonio Soia, 2006

Ferdinando Tamis, Storia dell’Agordino, vol. I,II,III,IV,V,VI, 1978 e segg.

L.C. Vallazza, Caprile. Storia architettura religione e la sua gente, Bl, 1996


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot